
Quest´anno la rassegna taglia il traguardo della ventiquattresima edizione e comprende dodici appuntamenti, il cui ciclo parte il prossimo 8 luglio e si concluderà il 31 agosto, con inizio sempre alle 21,30 all´interno dei giardini del Palazzo La Porta.
Libri, Autori e Bounganville è una rassegna letteraria tra le più longeve in Sicilia perché può contare su una magnifica location, che è appunto San Vito Lo Capo, meta del turismo balneare e soprattutto perché sul palco salgono per presentare le loro ultime fatiche letterarie prestigiosi protagonisti della narrativa e della saggistica italiana.
La manifestazione anche quest´anno è organizzata dal comune di San Vito Lo Capo e dalla Pro Loco, perché è obiettivo dell´amministrazione comunale creare un connubio sempre più forte tra il borgo marinaro e la lettura di un buon libro da leggersi sotto l´ombrellone.
Lo scopo principale è di promuovere la lettura e per un attimo abbandonare dentro la borsa il cellulare per lanciarsi con la mente nella lettura di un racconto o di una storia, che può essere la compagnia ideale in spiaggia. San Vito Lo capo non è solo una cucina a cielo aperto per il cous cous, ma anche un salotto buono che ospita un´importante e atteso evento letterario.
Questi gli autori in cartellone: Marcello Sorgi, Fulvio Abbate, Natasha Stefanenko, David Parenzo, Nicola Gratteri, Sofia Pirandello, Daniele Mencarelli, Ninni Ravazza, Nando Dalla Chiesa, Cristina Cassar Scalia, Silvana Grasso, Giuseppe Vultaggio e Maria Concetta Armetta.

(Testi Giuseppe Puglia)