
Questa manifestazione è nata nel 2009 e ogni anno è cresciuta sempre di più grazie al contributo di tanti soggetti, che vogliono porre l´attenzione del pubblico sul delicato tema della tutela ambientale.
La sensibilizzazione sul tema dell´ambiente oggi divenuta sempre più forte che la sua tutela si trova sancita in Costituzione, precisamente all´art. 9 che inserisce la tutela dell´ambiente, della biodiversità, e degli ecosistemi fra i princìpi fondamentali.
Gli effetti del cambiamento climatico sono all´ordine del giorno: caldo anomalo in inverno e piogge torrenziali in primavera hanno messo in ginocchio diversi territori come quelli dell´Emilia Romagna, che ancora contano i danni dell´alluvione che hanno sfiorato i 9 miliardi di euro.
Anche il tema dei diritti umani è di grande attualità anche a causa della guerra in Ucraina, che ancora stenta a concludersi dove il diritto sacrosanto alla pace è ancora ben lontano dall´essere raggiunto; e come sempre in tutte le guerre a pagarne le conseguenze sono sempre i civili, soprattutto i bambini.
Partendo dal cinema, quindi, si vuole contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità con la proiezione ogni sera nelle varie location di San Vito Lo Capo di film e documentari in concorso, che saranno valutati da un´apposita giuria tecnica.
Sicilia Ambiente Festival è più volte vincitore del premio Cultura In Verde assegnato alla migliore iniziativa in tema ambientale.
La manifestazione che in autunno approderà anche nelle scuole è organizzata dalla Demetra Produzioni e dall´associazione culturale Cantiere 7 con il patrocinio del comune di San Vito Lo Capo.
(testi Giuseppe Puglia)