
A San Vito Lo Capo, parteciperanno a questa kermesse sei compagnie circensi internazionali e nazionali che si alterneranno nelle cinque piazze messe a disposizione dall´amministrazione comunale, che ha concesso il patrocinio, ovvero piazza Marinella, villetta Fauro, piazza Santuario, lungomare del Cous Cous e piazza Girolamo Cusenza.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 19 di venerdì e si apriranno con una suggestiva parata degli artisti partecipanti, che faranno tenere gli spettatori con il naso all´insù, visto che la maggior parte delle esibizioni si svolgeranno, come dicevamo all´inizio, volteggiando nell´aria e così sarà per tutto il week end fino a mezzanotte; la giornata clou, però, sarà il sabato con tutti e sei gli spettacoli in scena.
Una delle compagnie partecipanti alla manifestazione che tra l´altro è la più importante senza nulla togliere alle altre, è sicuramente la Wise Fools, composta da tre artiste di fama mondiale con numerosi premi vinti alle spalle, che offriranno al gentile pubblico di San Vito Lo Capo uno spettacolo aereo mozzafiato con un´energia prorompente tra evoluzioni al trapezio triplo, corda volante e tanto umorismo.
La collaborazione per la realizzazione di questa manifestazione è con Cantiere 7 e con la direzione artistica di Riccardo Strano, che assicura di portare per tre giorni un festival capace di trasformare la scena innescando emozioni a 360 gradi con un linguaggio artistico davvero variegato e creando una narrazione capace di lasciare un sentimento comune indelebile.
Tra gli artisti in esibizone non potevano mancare gli Italiani, che vantano una tradizione circense plurisecolare come la Brigata Totem, che porterà in scena a San Vito Lo Capo lo spettacolo al palo cinese Hobo, un omaggio alla strada e di quanto c´è di più bello.
(Testi Giuseppe Puglia)