
La manifestazione è organizzata dall´associazione Solemar eventi ed indice contestualmente un concorso dal titolo Egadi d´Amare, riservato a tutte quelle opere cinematografiche che raccontano gli aspetti della vita quotidiana vissuta nell´arcipelago con un´attenzione particolare al suo meraviglioso mare ed a tutte quelle bellezze naturalistiche che fanno parte della Riserva Marina delle Isole Egadi.
Il concorso, quindi, è una meravigliosa appendice, che si aggiunge al festival e richiamerà nei giorni dell´evento attori e personaggi molto famosi a partire dai conduttori della kermesse che saranno Roberta Morise e Federico Quaranta.
Per il Festival sono state individuate diverse location che faranno da teatro per la proiezione dei film in concorso e sono il porto di Marettimo, dove è stata predisposta un´area palco, l´oratorio parrocchiale e un green village appositamente allestito sul lungomare di Marettimo.
Non mancheranno gli ospiti musicali e per quest´edizione gli organizzatori hanno chiamato il duo Colapesce Di Martino, che si sono fatti apprezzare al Festival di Sanremo e per l´occasione presenteranno la loro nuova canzone per l´estate, che si chiama Splash, uno splendido tuffo nelle profondità della vita quotidiana.
Cuore della manifestazione è il Premio Stella Maris, dedicato alla memoria di Sebastiano Tusa e assegnato a quell´opera che meglio di tutte le altre saprà raccontare il mare in ogni sua sfaccettatura.
Ed è importante oggi saper raccontare le bellezze naturali, che oggi l´uomo sta deturpando a causa del suo egoismo e quindi esaltarle in un´opera cinematografica, è come rendere un po´ di giustizia al male che è stato fatto. Del resto è lo spirito del concorso e al taglio artistico, che ne ha dato la supervisione della responsabile ovvero Federica Lucisano, che cura la direzione artistica.
A giudicare le opere in concorso sarà un Comitato Scientifico Culturale.
(Testi Giuseppe Puglia)