Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Festival Florio 2019 a Favignana

$
0
0
Tutto pronto a Favignana per la settima edizione del Festivalflorio in programma dal 16 al 23 giugno, che costituisce ormai dal 2013 uno degli appuntamenti estivi più glamour dell´estate nell´arcipelago delle Egadi, perché è una rassegna internazionale, dove si promuove sostanzialmente il brand di Favignana grazie alla partecipazione di grandi artisti europei, che offrono al pubblico un programma davvero variegato.

Lo scopo di questa manifestazione non è solo quello di promuovere la cultura, che è importante, ma anche il turismo e di questi tempi ce n´è davvero bisogno vista la crisi che attanaglia ormai da moltissimi mesi l´aeroporto che porta lo stesso nome della manifestazione patrocinata dall´Area Marina Protetta “Isole Egadi” con la direzione artistica di Giuseppe Scorzelli.

L´apertura del Festival è prevista il 16 giugno con lo spettacolo musicale “Baciami Piccina” che riprende il titolo di una celebre canzone del mitico Quartetto Cetra.

Lo spettacolo è interpretato da Daniela Terreri, una grande attrice e cantante che sta facendo sold out in tutti i teatri italiani, mentre la chiusura della rassegna è stata affidata al DuoFlac proveniente dalla Germania.

Non mancherà anche quest´anno la rassegna “Cinema Muto” e “Pianoforte” con la proiezione del film dedicato al mitico Fausto Coppi a cent´anni dalla nascita; per quello che riguarda la musica, invece, è prevista anche una serata con l´esibizione al pianoforte della compositrice Rossella Spinosa, che esegue “Le Voyage dans la Lune”, nonché una rassegna delle più belle canzoni siciliane del XIX secolo grazie alla collaborazione del Conservatorio Scontrino di Trapani.

Il Festivalflorio è anche un´occasione per premiare le eccellenze che si distinguono per il loro impegno nella società grazie al Premio Favignana, che sarà assegnato il 19 giugno alla senatrice Monica Cirinnà, famosa per aver promosso la tanto discussa legge sulle unioni civili, ma necessaria per garantire una parità di diritti alle categorie più deboli.

Sempre il 19 giugno è prevista anche la proiezione del documentario “Il Castello di Rete” che doveva servire per celebrare la storica ripartenza della Tonnara di Favignana, ma con la nuova assegnazione delle quote tonno, questa ripresa delle attività non ci sarà più.

Al Festivalflorio non è protagonista solo lo spettacolo, ma anche la cucina, che se è fatta proprio bene, può essere di per sé uno spettacolo con una masterclass di cucina siciliana con la partecipazione delle note cuoche egadine, le sorelle Maria e Giovanna Guccione.

Insomma sarà una settimana ricca di iniziative culturali a 360 gradi.

Sito ufficiale dell´evento www.festivalflorio.it

(Testi Giuseppe Puglia)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Trending Articles