Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Djoon Favignana 2019

$
0
0
Tutto pronto per la quinta edizione del Festival Djoon Experience a Favignana che raduna nell´isola più grande delle Egadi trenta dj provenienti da tutto il mondo per portare un grande spettacolo di musica e ballo.

La manifestazione, organizzata dalla società Making Partners con il patrocinio del comune e dell´Assessorato Regionale ai Beni Culturali, sarà dal 4 al 7 luglio e saranno cinque giorni di grande divertimento con un preview sabato 1 e domenica 2 giugno, aprendo così ufficialmente la stagione estiva nelle isole Egadi.

Ci sarà un parterre di deejay di primissimo piano con circa 150 ore di musica live e per chi frequenta le discoteche e ama la musica house, disco, afro, funky e soulful sarà un´occasione di grande divertimento, ma con un occhio particolare ad un grande tema di stretta attualità su cui si vuole puntare l´attenzione che è l´eco-sostenibilità.

Ci saranno nel corso della kermesse musicale dibattiti, seminari, mostre e convegni, cui interverranno esperti del settore per proporre azioni di sensibilizzazione.



Anche se si tratta di un evento musicale di grande divertimento, non si vogliono trascurare determinati messaggi e quello del Festival Djoou Experience è un´occasione importante perché a Favignana s´incontrano artisti e pubblico di culture diverse, dove appunto la musica di qualsiasi tipo costituisce un ottimo collante e deve soprattutto tenere alta l´attenzione sull´importanza di tutelare, visto il tema di quest´anno, il mare contro l´invasione della plastica che causa la morte di diverse specie marine.

Quest´anno l´evento si terrà nell´ex Stabilimento Florio, che sarà il polo-artistico culturale grazie al contributo di tanti giovani che si sono messi a disposizione per allestire una mostra che ha come tema la pesca grazie al prezioso recupero di vecchie reti da pesca e infine uno spazio all´approfondimento scientifico con un dibattito all´insegna dell´eco-sostenibilità con azioni concrete; infatti, il programma prevede attività di sensibilizzazione per la pulizia di tratti di costa e la raccolta dati con il coinvolgimento dell´associazione EcoPoli del Politecnico di Torino.

Ritornando all´intrattenimento, il programma prevede dj set nei locali del centro, aperitivi al tramonto, tour in barca e feste notturne.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Trending Articles