
Fulcro di questa ripresa dell´attività, ovviamente non sarà più l´ex Stabilimento Florio, che da quando ha cessato la sua attività produttiva più di 30 anni fa, venne acquistato dalla Regione Sicilia e, dopo una sapiente opera di riqualificazione, è diventato uno dei poli museali più importanti d´Italia.
E proprio all´interno di questo magnifico centro culturale si svolgerà questa manifestazione organizzata da Tiziana Criscuoli con i patrocini del comune di Favignana e della Regione Sicilia.
Sarà un evento in cui si mescoleranno, come dicevamo all´inizio, musica e moda; infatti parteciperanno il Corpo Bandistico Giuseppe Beninati di Favignana, i tonnaroti di ieri e di oggi che eseguiranno alcune cialome, tipici canti dei pescatori durante la pesca del tonno e l´artista favignanese Diamante Di Vita, che eseguirà alcuni brani musicali sui temi del mare e della pesca; infine, sempre per la parte musicale, è confermata la partecipazione della soprano Silvana Froli, di origini toscane, ma ormai divenuta una star di fama internazionale, che eseguirà alcune arie in onore del mare e della splendida terra di Sicilia.
Tra un intermezzo musicale e l´altro ci sarà una deliziosa sfilata di moda curata dalla stilista trapanese Daniela Neri che farà sfilare i suoi accessori con gioielli e borse che s´ispirano proprio al tema della pesca e del mare in genere con modelle che sono tutte ragazze dell´isola di Favignana.
In questa serata fatta di ricordi ci saranno tanti altri ospiti per dare la loro testimonianza sulla tradizione da non dimenticare ma da commemorare sempre con uno sguardo, però, lanciato al futuro, perché l´attività di tonnara, che è stata per decenni il fulcro dell´economia dell´isola, vuole tornare ad essere di nuovo protagonista.

(testi Giuseppe Puglia)