Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Scalinata di San Domenico: tra arte e fiori

$
0
0
Anche se quest´anno la primavera si è fatta desiderare, non mancherà nell´ultimo week end di maggio la tradizionale infiorata sulla scalinata di S. Domenico, che festeggia la sua nona edizione.

I volontari dell´associazione ““Tradumari&venti” lavoreranno a ritmi serrati per regalare ai cittadini e ai turisti, che si spera siano molti, un grande evento per animare una città che vive a causa dei problemi legati all´aeroporto un momento di crisi.

La voglia di riscatto di un territorio nasce, però, dal non arrendersi e di contribuire affinché la città non rimanga povera di eventi e quindi di attrattive per i turisti.

Anche se la manifestazione trapanese non ha gli stessi numeri di altri eventi simili come l´infiorata di Noto, che ha festeggiato quest´anno il quarantesimo anniversario, comunque “Arte&Fiori” di Trapani ha sempre avuto moltissimi visitatori che affollano i gradini della scalinata che conduce alla chiesa di S. Domenico per ammirare vere e proprie opere d´arte che i maestri fioriti della città espongono, ma anche semplici giovani artisti che per l´occasione sceglieranno i fiori più belli.

Sarà una scalinata variopinta con tanti colori diversi, quante sono le varietà di fiori impiegate.

L´associazione “Tradumari&venti”, diretta dal Maestro Claudio Maltese, impiega diversi giorni di preparazione per permettere alla fantasia degli artisti di esprimersi nel migliore dei modi senza mai essere banale, perché l´arte floreale è davvero eccezionale, che solo il fiore può esprimere.

La manifestazione include altri eventi collaterali come concerti musicali nella piazza antistante alla chiesa di San Domenico e, per chi vorrà, potrà assistere alla celebrazione eucaristica nella stessa chiesa di San Domenico in occasione della sesta domenica di Pasqua.

L´infiorata, che ha il patrocinio gratuito del Comune di Trapani in collaborazione con la Rettoria San Domenico, "Video Service" di Franco Marino, l´emittente televisiva Telesud e quella radiofonica “Radio 102”. sarà visitabile il sabato sera fino all´una di notte, mentre la domenica fino a mezzanotte.

(Testi Giuseppe Puglia)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Trending Articles