Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Sveliamo i Misteri: arte, riti e tradizioni

$
0
0
Tanti sono gli appuntamenti collaterali alla processione dei Misteri.
Per rendere viva una tradizione che non è solo il Venerdì santo, le manifestazioni in tema “Misteri” vengono spalmate durante tutto l´anno a riprova della doppia natura, religiosa e folkloristica, del rito della via crucis trapanese.

Tra questi appuntamenti preparatori alla processione troviamo l´iniziativa “Sveliamo i Misteri: arte, riti e tradizioni” promossa dall´associazione Amici del Museo Pepoli e realizzata in collaborazione con il museo diocesano San Nicola e a Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio.

Si tratta di un evento che, dal 31 marzo al 12 aprile, sarà rivolto non solo agli studenti delle scuole ma anche a tutti quei turisti che desiderano approfondire la storia della settimana santa trapanese attraverso visite guidate tra le opere sacre conservate nelle due chiese.

In particolare quest´anno entra come meta del percorso anche la chiesa di San Nicola, permettendo ai visitatori di conoscere alcune opere di grande valore storico e artistico legate al tema della Passione.

Non solo quindi i gruppi scultorei della processione dei Misteri ma anche altre opere meno famose, ma non per questo meno pregiate, come il Cristo tra i due ladroni attribuito allo scultore Andrea Tipa, l´Ecce Homo di Giacomo Tartaglio e il gruppo creato da Domenico li Muli relativo alla sollevazione di Gesù sulla croce che, nelle intenzioni originali avrebbe dovuto sostituire il gruppo danneggiato venendo però scartato dalla processione dei Misteri.

La visita sarà arricchita da vari momenti didattici per spiegare ai visitatori l´evoluzione che i riti della Settimana Santa hanno avuto nel corso dei secoli, soprattutto negli ultimi tempi con l´avvento della tecnologia.

Un esempio su tutti, la maggiore economia sulle candele e lampade votive per dare più spazio alla luce artificiale per illuminare i gruppi nella lunga notte della processione.
Sono piccoli dettagli che però testimoniano l´influenza del tempo su una processione antica di secoli che sull´artigianato di legno, tela e colla fondava il proprio pilastro principale.

(Testi Giuseppe Puglia)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Trending Articles