Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 590

Mostra Fotografica sui Misteri di Trapani

$
0
0
In occasione della Processione dei Misteri, che finalmente tornerà sulle strade di Trapani venerdì 15 aprile dopo due anni di sospensione a causa del Covid, si moltiplicano nel territorio gli eventi collaterali alla processione stessa con mostre ed esposizioni culturali quasi a farne da introduzione per i tanti turisti e visitatori che già affollano il nostro territorio.

Uno di questi eventi riguarda una mostra fotografica organizzata dall´ente 122 Ricami Art Boutique che ha organizzato per la prima volta a Trapani un´esposizione fotografica intitolata “I Misteri di Trapani-la passione vista con gli occhi dei grandi fotografi della Magnum Photos” e raccoglie ben quattordici scatti di alcuni fotografi di una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo che da ben 75 anni riunisce i migliori fotografi del mondo organizzando mostre in Italia e all´estero.

Le foto realizzate dai fotografi Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Cristina Garcia Rodero e Leonard Freed raccontano per immagini la storia di uno dei riti della Settimana Santa più suggestivi dagli anni cinquanta ad oggi e il pubblico le potrà ammirare dal 15 aprile al 31 maggio nello spazio espositivo di Corso Vittorio Emanuele 127 a Trapani.

Nel corso della mostra, il 6 maggio, sempre nella stessa sede del centro storico, ci sarà a cura di Cristina Garcia Rodero una conferenza dal titolo “La fotografia e i riti religiosi nel mondo” anche se la Processione dei Misteri avrà nel racconto un posto importante, perché i fotografi della Magnum Photos sono sempre stati affascinati dalla Processione del Venerdì Santo trapanese, che più degli altri riti riesce a dare emozioni uniche ed autentiche, poiché è l´unico momento in cui tutta la comunità trapanese si unisce in unico racconto che è quello della Passione e Morte di Gesù Cristo.

Altri eventi che ci piace segnalare sono “Fazzoletti e ciaccole”, una mostra per raccontare la storia dei cimeli più caratteristici della tradizione dei Misteri, appunto le ciaccole, che scandiscono i tempi delle annacate dei gruppi statuari.

Infine da ricordare anche una mostra filatelica che sarà esposta nell´ex sala telegrammi dell´ufficio centrale di Trapani di Poste Italiane.

Ulteriori info sulla pagina ufficiale dell´evento www.122ricami.com



(Testi Giuseppe Puglia)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 590

Trending Articles