
Questo festival, perché di questo si tratta, si chiama Dia De Los Muertos e in Messico serve a celebrare la vita ricordando, però, nello stesso tempo i defunti come se fossero ancora vivi.
È una festa molto ben lontana dalle nostre tradizioni, ma del resto dopo Holloween, ormai la nostra cultura è contaminata costantemente da altre influenze che affascinano maggiormente i più giovani.
Questo festival, che farà respirare a Trapani l´atmosfera del film di animazione Coco della Pixar, avrà come palcoscenico il centro storico di Trapani, che fino al 2 novembre sarà location di laboratori creativi per grandi e bambini che si potranno cimentare nella creazione di una classica marionetta messicana mentre i ragazzi più grandi potranno entrare nel fantastico mondo dedicato alla costruzione di Calaveras, che sono i tradizionali altari dedicati ai defunti con fiori gialli e arancioni, dolci e calde pietanze prelibate, sotto il fumo dell´incenso che renderà mistica l´intera atmosfera. Inoltre, non mancheranno momenti di intrattenimento musicale.
Questo festival è organizzato dall´associazione 122 Ricami (qui il sito), che proprio nel centro storico di Trapani gestisce una piccola galleria, 122 Ricami, ed è un luogo fatto di oggetti d´arte dalle tendenze innovative e anche stravaganti che due donne, dopo esperienze di lavoro all´estero, hanno scelto di rientrare in Italia e portare nella tradizionalissima Sicilia il frutto del loro ingegno.
Chi fosse interessato sappia che fino al 2 novembre ogni pomeriggio in Corso Vittorio Emanuele dalle 18:30 può immergersi in una nuova esperienza che è la prima di una serie di eventi che l´associazione 122 Ricami realizzerà.
(Testi Giuseppe Puglia)