Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Il calice di Sangue a Trapani

$
0
0
Mancano pochissimi giorni alla processione dei Misteri e si moltiplicano in città le varie manifestazioni ed eventi collaterali alla processione dei Misteri. Fra le varie iniziative che vengono messe in atto, ci piace segnalare uno spettacolo teatrale con il patrocinio dell´Unione Maestranze denominato “Il Calice di Sangue” in programma venerdì 12 e sabato 13 aprile alle ore 21,00 nella chiesa di Sant´Agostino.

Si tratta di una performance teatrale ispirata alla Passione di Cristo e ai cinque Sacri Misteri dolorosi della Processione del Venerdì Santo e rappresenta un evento unico e mai realizzato prima, che ha come scopo la valorizzazione della cultura e delle tradizioni religiose del territorio legate agli ultimi istanti di vita di Gesù, che sono i seguenti:

AGONIA NELL´ORTO DI GETSEMANI: Gesù pochi istanti prima che fosse arrestato, si reca nell´orto di Getsemani per pregare, ma è una preghiera pervasa di tristezza e angoscia, perché sa quello che di lì a poco lo attenderà e lo condurrà fino alla morte;

LA FLAGELLAZIONE DI GESU´: dopo essere stato arrestato Gesù viene fatto flagellare da Pilato;

L´INCORONAZIONE DI SPINE: dopo la flagellazione seguì la deposizione di una corona intrecciata di spine e mentre lo sbeffeggiavano come il re dei Giudei, lo prendevano pure a schiaffi;

L´ASCESA AL CALVARIO: dopo aver ricevuto la condanna a morte per crocifissione, Gesù fu condotto nel luogo del Golgota, che significa luogo del cranio;

LA CROCIFISSIONE E LA MORTE: giunto sul Golgota, Gesù fu crocifisso accanto ai due ladroni e verso mezzogiorno del Venerdì Santo si fece buio su tutta la terra e dopo aver lanciato un forte grido spirò.

La rappresentazione teatrale è animata dagli attori del movimento culturale 37° Parallelo di Trapani, che in passato hanno rievocato altri misteri dolorosi della nostra vita recente come la vita blindata di Falcone e Borsellino fino alla loro morte intervenuta a distanza di pochi mesi l´uno dall´altro.

(Testi Giuseppe Puglia)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Trending Articles