Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 589

Trapanincontra - rassegna letteraria

$
0
0
C´è un grande appuntamento con la cultura la letteratura in programma a Trapani dal 4 aprile all´11 giugno, che vedrà come protagonisti 6 meravigliosi luoghi della nostra città che saranno le location degli incontri letterari con l´autore per la presentazione della loro ultima fatica letteraria.

Rassegne di questo genere con scrittori importanti si fanno solitamente nel periodo estivo, ma il curatore della mostra, il giornalista Giacomo Pilati con i patrocini del comune di Trapani, dell´Ente Luglio Musicale e della Biblioteca Fardelliana ha deciso di organizzare in questo inizio di primavera.

Come dice lo stesso titolo dell´evento “Trapanincontra”, la rassegna prevede una serie di incontri letterari che hanno un duplice scopo: da un lato promuovere il piacere della lettura presso il pubblico, dall´altro rivitalizzare alcuni luoghi culturali con rassegne che sicuramente richiameranno il maggior numero di persone anche per la popolarità che questi scrittori hanno presso il grande pubblico; infatti parliamo di autori del calibro di Gherardo Colombo, Catena Fiorello, il giornalista Toni Capuozzo e tanti altri.

La rassegna inizierà giovedì 4 aprile alla Biblioteca Fardelliana con Simonetta Agnello Hornby che presenta il suo libro dal titolo “La Mennulara” (ed. Feltrinelli) per poi proseguire nella chiesa di Sant´Alberto il 10 aprile con Toni Capuozzo, grande giornalista Mediaset, che presenta il suo libro “La culla del terrore”.

La rassegna s´interrompe per le festività pasquali e riprenderà il 29 aprile sempre alla Biblioteca Fardelliana con Luca Bianchini che ha scritto per Mondadori un libro molto interessante dal titolo “So che un giorno tornerai”.

Il 9 maggio la Sala Laurentina di recente riaperta dopo alcuni lavori di restauro ospiterà l´incontro con il giornalista locale Ninni Ravazza che presenterà il suo libro “Diario di Tonnara”.

Il 6 giugno nella chiesa di Sant´Agostino ritornerà nel nostro territorio il magistrato Gherardo Colombo, noto per le vicende di Mani Pulite, che non parlerà, però, di indagini giudiziarie, ma presenterà il suo saggio pubblicato per Bollate Soringhieri su la “Democrazia”.

Il 24 maggio la rassegna si trasferisce al Museo Pepoli per la presentazione del libro di Silvana Grasso che ha scritto un libro per Marsilio dal titolo “La domenica vestivi di rosso”.

La rassegna “Trapanincontri” si chiude l´11 giugno e già l´estate si farà sentire; infatti riapre la Casina delle Palme per la presentazione del libro “Tutte le volte che ho pianto”, scritto da Catena Fiorello, celebre sorella d´arte di due grandi mattatori come Rosario e Beppe.

(testi Giuseppe Puglia)






Viewing all articles
Browse latest Browse all 589

Trending Articles