
Si tratta di una manifestazione nazionale organizzata dall´ASI (Automotoclub Storico Italiano) che raduna le auto storiche provenienti da tutta Italia che siano state costruite fino al 1976 e si ritrovano in provincia di Trapani per una gara che coniuga perfettamente l´aspetto culturale con quello turistico; chi parteciperà alla manifestazione, infatti, avrà anche l´occasione di percorrere tutte quelle strade panoramiche e visitare i luoghi più significativi del nostro territorio.
Bisogna innanzitutto dire che non è una gara agonistica, anche se la formula scelta consiste nel superamento di prove di abilità a tempo con l´utilizzo esclusivo di cronometri meccanici.
Come dicevamo, la rievocazione storica è anche un momento per fare turismo e quest´anno la giornata di sabato prevede una visita all´ex tonnara di Bonagia e del museo che è stato allestito per ricordare l´antica attività di pesca del tonno che da questi parti veniva realizzata fino agli anni ottanta. Da lì si andrà sempre a bordo delle auto storiche a Castellammare del Golfo con visita al Castello e al Parco Archeologico di Segesta.
In serata è previsto il trasferimento a Trapani, dove ci sarà la rinomata auto d´epoca in passerella, che si snoderà per tutto il centro storico di Trapani, dove ogni equipaggio sulla propria autovettura sfilerà, facendo conoscere ai più giovani le bellezze delle auto di una volta, che ancora oggi, grazie ad un´attenta manutenzione, sono in grado di muoversi e di gareggiare con prove di abilità.
La domenica è prevista un´altra gara, dove le auto dalla piazza Vittorio Emanuele di Trapani si dirigeranno alla volta di Valderice e da lì verso il Monte Erice in una cronoscalata davvero avvincente per la conquista del podio 2018.
(testi Giuseppe Puglia)