Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Torneo di scacchi giganti a San Vito lo Capo

$
0
0
Quest´anno l´estate a San Vito Lo Capo si arricchisce di un nuovo evento che è il torneo degli scacchi giganti che inizierà il 21 giugno e si protrae praticamente fino a settembre per intrattenere i vari visitatori in vacanza.

La manifestazione si farà in piazza Carlo Barbera (ex piazza Marinella) che per l´occasione diventerà una gigantesca scacchiera che attrarrà i passanti a giocare a scacchi con pezzi formato gigante, che comunque saranno agevoli da spostare sulle 64 case in cui sarà suddivisa la pizza per lo svolgimento del gioco.

Il gioco degli scacchi è uno dei passatempi più popolari al mondo ed è definito lo sport della mente, perché da parte del giocatore non c´è alcun impegno muscolare, ma solamente un´attività ludica che stimola la mente per le innumerevoli strategie che si possono mettere in campo.

Per giocare a scacchi non servono solitamente luoghi particolari, ma si possono giocare a casa, nei club privati o anche in internet, dove la persona, praticamente, si mette davanti a un computer che grazie ad un programma particolare agisce come un avversario in carne ed ossa.

La storia degli scacchi è molto antica e alcune fonti ci riferiscono che è giunto in Europa intorno all´anno 1000 grazie agli Arabi, che lo diffusero, raggiungendo, però, la forma moderna che noi conosciamo nel XV secolo, mentre il regolamento fu codificato solamente nel XIX secolo.

Nel torneo di San Vito Lo Capo a scacchi si potrà giocare da soli o in squadra ed è organizzato dall´associazione “Amici degli Scacchi Giganti con il patrocinio del comune e raccoglie di anno in anno sempre maggiori partecipanti, anche se quest´anno è la prima edizione che viene inserita in cartellone, durando per l´intera stagione fino a settembre quando cederà idealmente il testimone al “Cous Cous Fest”.

Durante il gioco non mancheranno momenti d´intrattenimento con l´esibizione di musicisti e momenti di folklore con gli spettacoli musicali itineranti.

(testi Giuseppe Puglia)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 588

Trending Articles