
Sono passati oltre vent´anni da quando nel lontano dicembre del 1997 un´associazione di un gruppo di abitanti della frazione valdericina di Misericordia decise di promuovere l´idea di un presepe vivente che fosse davvero originale.
L´intento è stato pienamente raggiunto con la realizzazione di una serie di quadri statici viventi a tema biblico che vengono rappresentati nel parco urbano di misericordia con grande successo di pubblico.
La Bibbia nel Parco non è il classico presepe che siamo abituati a vedere, ma è un vero e proprio sforzo organizzativo non indifferente e del resto i numeri ripagano l´impegno sostenuto dall´associazione Pro Misericordia con 47.250 visitatori in oltre 20 anni di rappresentazioni e 266 i figuranti, che hanno rappresentato le dieci scene tratte dall´Antico e Nuovo Testamento.
Unica scena che è presente dal 1997 è ovviamente quella della Natività, che chiude il percorso di 800 metri creato e illuminato da fiaccole nel parco urbano di Misericordia.
Le visite al parco si svolgeranno il 26, 29 e 30 dicembre e il 5-6 gennaio 2019 dalle ore 18 alle 21,00, mentre l´ingresso è gratuito.
La Bibbia nel Parco ha anche altri eventi correlati che faranno da contorno alla manifestazione in se stessa e sono secondo il seguente calendario:
2 dicembre 7° Estemporanea d´Arte in piazza Cristo Re Valderice ore 9,00
9 dicembre Tombola solidale al molino Excelsior ore 17,00
14 dicembre Conferenza sul tema al Molino Excelsior ore 18,30
4 gennaio 2019 concerto con il coro Giovanni Paolo II nella Chiesa Maria SS. Misericordia alle ore 21,00.
(Testi Giuseppe Puglia)