Quantcast
Channel: Hotel Trapani
Viewing all articles
Browse latest Browse all 589

Caparezza a San Vito lo Capo

$
0
0
A San Vito Lo Capo torna il Cous Cous Fest e tornano anche i grandi nomi della musica sia italiana che internazionale ad animare le serate della grande kermesse culinaria, che dal 1997 è diventato uno degli eventi cardine dell´estate non solo sanvitese, ma anche internazionale, visto che il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è conosciuto al di fuori dei confini nazionali.

Si incomincia il 19 settembre con il concerto di Caparezza a San Vito Lo Capo, al secolo Michele Salvemini, che è un geniale cantautore e rapper, che da 20 anni domina il panorama musicale con un genere che non è il rap tradizionale, ma un rap alternativo.

Infatti, pur mantenendo le tecniche musicali ed espressive tipiche del genere, si contraddistingue per i contenuti impegnati dal punto di vista sociale.

Nell´ambito del genere musicale ha riscosso un grande successo con il brano “Fuori dal tunnel” (2003), che fu un vero e proprio tormentone estivo, anche se Caparezza non ne fu molto contento, perché il brano non lo scrisse per essere in ballato allegramente in discoteca o in televisione, perché il testo in realtà contiene un forte atto d´accusa contro tutte quelle “fabbriche del divertimento” sregolato, che impongono a tutti di divertirsi allo stesso modo senza il rispetto della persona umana.

Caparezza ci tenne molto all´utilizzo proprio del pezzo e non diede il permesso ad alcun programma televisivo, tranne Zelig Circus, di trasmetterlo.



Nel corso della sua ventennale carriera 8 sono gli album pubblicati e l´ultimo successo in ordine cronologico è l´album Museica, uscito nel 2014 e contiene 19 brani, grazie ai quali Caparezza ha raggiunto la prima posizione della classifica degli album più venduti in Italia.



Una curiosità: Caparezza all´inizio della sua carriera aveva adottato lo pseudonimo di Mikimix, che mantenne fino al 1998 quando si fece crescere i capelli lunghi e arricciati, da qui lo pseudonimo Caparezza, che nel dialetto di Molfetta, sua città d´origine, significa “testa riccia”.

Per ulteriori info, visita il sito ufficiale di Caparezza







Viewing all articles
Browse latest Browse all 589

Trending Articles